Oltrenero Metodo Classico Pinot Nero Brut 2019
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Note di degustazione
Colore: Giallo paglierino tenue tipico del Pinot Nero con lievi riflessi dorati, abbellito da una spuma soffice e da un perlage di straordinaria finezza.
Profumo: Ampio e complesso che ricorda la crosta di pane, con percezioni sia minerali che floreali di rosa e acacia. Le note fruttate sono tipiche del vitigno a bacca nera da cui ha origine: piccoli frutti rossi, tra cui ribes e lampone con un piacevole richiamo agli agrumi e un lieve sentore dolce di pasticceria.
Sapore: In bocca è sontuoso con una viva sapidità e una freschezza piacevolmente agrumata. Il finale lievemente ammandorlato e tostato completa la sensazione gustativa e la rende particolarmente avvolgente.
Abbinamenti
Eccellente aperitivo, si accompagna a tutti i più pregiati antipasti. Per la sua struttura può essere abbinato a tutto pasto, con risotti e paste delicate, piatti di mare e sushi e perfino con piatti a base di carne.