Friuli Aquileia Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2018 - Ca' Bolani
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2018
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Friuli Aquileia DOC
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
refosco dal peduncolo rosso 100%
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
13%
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
16/18 °C
![](https://www.datocms-assets.com/66897/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Rosso rubino intenso e profondo con riflessi violacei, al naso ricordi di visciole in confettura e susine sotto spirito si armonizzano con spezie e leggere note erbacee e resinose. Al palato è denso, fruttato con tannini morbidi ed un finale lungo e persistente. Chiude su note di pepe nero.
Abbinamenti
Perfetto con succulenti primi piatti di cacciagione come le pappardelle o gli gnocchi al ragù di cervo, ottimo con il cinghiale in umido e la cacciagione in generale
Perché ci piace
Dalle argille ricche di minerali trae forza e struttura un vino sorprendente, che riesce a coniugare la natura rustica e ribelle della migliore uva di refosco con l'eleganza e la morbidezza regalate da un sapiente passaggio in botte di rovere.