Bocelli

La famiglia Bocelli ha origini contadine. I vini BOCELLI1831 sono espressione delleradici della famiglia Bocelli e di quella visione, iniziata nel 1831 e che si è tramandata nelle generazioni successive, quando la famiglia Bocelli cominciò a produrre vini italiani nella propria tenuta in Toscana. Nel diciottesimo secolo i Bocelli furono mezzadri presso la fattoria di Spedaletto (tra Lajatico e Volterra), proprietà dei principi Corsini. Il 21 marzo 1831, dando fondo ai propri risparmi, Gaspero Bocelli si affranca da colono e diventa piccolo proprietario terriero, acquisendo per la somma di 1000 scudi il Podere Poggioncino.

Il nome dei primogeniti di casa Bocelli, da sette generazioni, comincia per “A”. Come Anselmo, figlio di Gaspare, come il trisnonno Antonio, come suo figlio Anselmo, come il nonno Alcide così come Andrea (1958), e il fratello Alberto (1961)… e la tradizione prosegue: con Amos, il maggiore di Andrea, con Alessio, il maggiore di Alberto.

La famiglia Bocelli ha, inoltre, deciso di capitalizzare oltre 180 anni di eccellenza e dipassione vitivinicola espandendo la produzione al di fuori della propria cantina: grazie alla collaborazione con produttori che operano in altre aree geografiche di eccellenza enologica, i Bocelli vogliono continuare ad essere ambasciatori di quella meravigliosa unicità e passione per l’eccellenza, il Made in Italy, che fa conoscere il Bel Paese a livello internazionale.
Seleziona il paese di spedizione
Seleziona la lingua
close

Accedi

Benvenuto